FSI – Federazione Scacchistica Italiana – federscacchi.it

Comunicati e notizie[13-06-2022]Delibere assunte dal Consiglio Federale del 26 maggio 2022[13-06-2022]''Obiettivo Risarcimento'' sponsorizzera' le due squadre Olimpiche italiane Una sponsorizzazione di prestigio, per celebrare i vent'anni della propria attivita' in aiuto delle vittime di malasanita'. Con questo spirito, Obiettivo risarcimento ha deciso di contribuire al finanziamento delle spese per la trasferta delle nostre squadre olimpiche, Open e femminile, che disputeranno a Chennai, in India, le Olimpiadi degli scacchi dal 28 luglio al 10 agosto. Obiettivo Risarcimento, come e' noto agli appassionati, da' gia' il suo nome alla squadra di Padova che fa incetta di scudetti del Campionato italiano a squadre. Ora per la terza volta nella storia (la prima fu per le Olimpiadi di Tromso, in Norvegia, del 2014) ha deciso di sponsorizzare la squadra azzurra olimpica. Gli azzurri convocati per le Olimpiadi, lo ricordiamo ancora, sono Daniele Vocaturo, Luca Moroni, Lorenzo Lodici, Francesco Sonis e Sabino Brunello per la squadra Open, Marina Brunello, Olga Zimina, Tea Gueci, Marianna Raccanello ed Elisa Cassi per quella Femminile.[06-06-2022]Aperto il bando per l'organizzazione della finale TSS 2022[01-06-2022]Il 2 e 3 luglio i Campionati italiani per sordi a Torre Boldone (Bg)[30-05-2022]Destiniamo il 5x1000 alla FSI![26-05-2022]Il nuovo numero della newsletter ''Federazione in movimento''[25-05-2022]Torna venerdi' 27 maggio a Mestre ''Scacchi per Unicef'' Appuntamento importante tra due giorni a Mestre, nell'ambito della cooperazione, sancita da un accordo di collaborazione rinnovato e rafforzato nel febbraio scorso, tra la Federazione Scacchistica Italiana (FSI) e l'Unicef. Si svolgera' infatti il 27 maggio 2022, dalle 15.30 alle 19, nel Chiostro del Museo cittadino M9 di Mestre, la seconda edizione di Scacchi per Unicef, il torneo di scacchi per le scuole amiche dell'Unicef. La manifestazione e' stata organizzata dall'Istituto comprensivo Lazzaro Spallanzani, in collaborazione con l'Associazione sportiva Capablanca, il Comitato Regionale veneto della FSI e il Comune di Venezia. Il ricavato dell'iniziativa verra' devoluto all'Unicef, che lo destinera' al soccorso dell'infanzia travolta dalla guerra in Ucraina e in Afghanistan. Nel corso del torneo, uno spazio del chiostro sara' anche destinato al mercatino solidale delle tradizionali pigotte. Cosi' presentava la manifestazione l'Unicef nel 2019, l'anno in cui si tenne la prima edizione del torneo: ''Il gioco degli scacchi e' accessibile ai ragazzi di ogni gruppo sociale, puo' contribuire alla coesione sociale e a conseguire obiettivi strategici quali l'integrazione sociale, la lotta contro la discriminazione, la riduzione del tasso di criminalita' e persino la lotta contro diverse dipendenze''.[18-05-2022]Il Campionato italiano seniores si giochera' a settembre a Macerata[13-05-2022]Delibere assunte dal Consiglio Federale del 7 maggio 2022[11-05-2022]Nasce Federazione in movimento, la newsletter della FSI[09-05-2022]Mitropa Cup: due quarti posti per le nostre Nazionali Si e' conclusa con due quarti posti l'avventura delle due squadre italiane nella Mitropa Cup, che si e' giocata a Corte, in Corsica, dal 30 aprile all'8 maggio. A vincere entrambe le competizioni, Open e Femminile, e' stata la Francia. Nell'Open l'argento e' andato alla Slovacchia, il bronzo all'Ungheria. Nel Femminile invece l'argento e' stato conquistato dalla Slovenia, il bronzo ancora all'Ungheria.i migliori della squadra Open sono stati Lodici, con 6 punti su 8 (guadagno Elo +3,9) e Moroni, con 5 punti su otto. Nel Femminile, spicca la prestazione di Tea Gueci, unica imbattuta delle nostre Nazionali, con 4,5 su 6 e 17,6 punti Elo guadagnati. Bene anche Brunello, 6 su 8, e 3,2 punti guadagnati, e Zimina, con 6 su 9 e 6,8 punti guadagnati. Nella foto la squadra Open con il tecnico Loek van Wely[05-05-2022]Il saluto del Presidente del Piemonte Alberto Cirio alle manifestazioni scacchistiche di Acqui Terme Tra poco piu' di un mese ad Acqui Terme si tengono, a stretto giro di posta, due importanti appuntamenti scacchistici. I Campionati d'Italia, con le semifinale del Campionato italiano, in programma dal 12 al 19 giugno, e il Mondiale Seniores a squadre, dal 20 al 30 giugno. A queste manifestazioni il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio (foto) ha voluto portare il suo saluto, che qui riportiamo:

''Pierre Mac Orlan diceva che 'ci sono piu' avventure su una scacchiera che su tutti i mari del mondo'. La cosa certa e' che questo sport antico e affascinante, sintesi unica di capacita' mentale e resistenza fisica, rappresenta un patrimonio prezioso e una risorsa educativa per le nuove generazioni e, in generale, per ognuno di noi. E questo, forse, vale ancor di piu' dopo gli anni complessi che l'emergenza sanitaria ci ha portato a vivere. Per cui sono particolarmente felice di darvi il benvenuto in Piemonte, in una citta' che e' uno dei suoi gioielli: Acqui Terme. Sono certo che i Campionati d'Italia ed i Mondiali Seniores a squadre di scacchi saranno l'occasione per lasciarvi conquistare dalla bellezza del nostro territorio e dalle sue eccellenze storiche, culturali, naturalistiche ed enogastronomiche. Un ringraziamento particolare alla Federazione Scacchistica Italiana per aver scelto il Piemonte come palcoscenico di questi due importanti eventi''.

Ricordiamo inoltre che la Regione Piemonte ha gia' concesso il patrocinio a entrambe le manifestazioni.

Continued here:
FSI - Federazione Scacchistica Italiana - federscacchi.it

Related Posts

Comments are closed.